La Società fornisce supporto geologico tecnico alla progettazione edilizia in osservanza al D.M. 14 Gennaio 2008 “Testo Unitario – Norme tecniche per le costruzioni” e relative istruzioni applicative (Circolare 2 febbraio 2009), con lo scopo principale di definire i lineamenti geologici e geomorfologici della zona in studio e stabilire le caratteristiche stratigrafiche, geotecniche e geofisiche dei terreni indagati, necessarie allo strutturista per dimensionare le opere fondali superficiali ( travi, plinti e platee ) o profonde ( pali, micropali ).

Lo studio è in grado di fornire, con l’utilizzo di un Sismometro SR04S3 “GeoBox” a 3 velocimetri GS11D 4.5 Hz Geospace, Technology – Huston – Texas –USA con frequenza di ca. 4.5 Hz, una prima caratterizzazione sismica dei terreni tramite la tecnica di indagine sismica passiva HVSR (Horizzontal to Vertical Spectral Ratio – Metodo di Nakamura), finalizzata all' individuazione delle frequenze caratteristiche di risonanza di sito, che sono correlabili ai cambi litologici presenti sia all'interno della copertura che nell'ammasso roccioso.
La Società redige inoltre studi di risposta sismica locale (RSL) per la classificazione del suolo di fondazione, approccio ufficiale delle NTC2008 (Cap. 3.2.2) che consente, rispetto all’approccio semplificato di normativa (categorie di suolo), di identificare l’ amplificazione per intervalli di periodi solitamente più limitati rispetto a quelli di normativa.