La società si è dotata nel corso degli anni di specifica strumentazione e professionalità per l’esecuzione di rilievi topografici, con particolare specializzazione nell’esecuzione di rilievi in campo idraulico, finalizzati alla ricostruzione di geometrie di corsi d’acqua e strutture idrauliche, e nel campo di attività minerarie, con rilievi utilizzabili per la contabilità estrattiva.

drone

Gli strumenti utilizzati, sono per la parte GPS, un ricevitore Geomax Zenith 20 con precisione centimetrica, collegato in RTK alla rete Leica presente su tutto il territorio italiano, ed una stazione totale GeoMax Serie Zoom30. La società si avvale inoltre dell’utilizzo di un APR (Aeromobilea a Pilotaggio Remoto), un Drone a decollo verticale, che permette, usando gli stessi principi e metodologie utilizzate per le foto aeree e la fotogrammetria, di integrare il rilievo con ortofoto e qualora ne esistano le condizioni (copertura vegetale del terreno non eccessiva) con il modello digitale del terreno. Tramite l’utilizzo di un sistema di navigazione automatica e la gestione di coordinate GPS, il drone segue un piano di volo e scatta le foto nei punti programmati. L'alta qualità delle foto (sensore 24 mpx e camera professionale) e il posizionamento a terra dei punti di controllo (GCP) permette in condizioni ottimali di ottenere scarti sui punti di controllo a terra inferiori ai 5 cm , rendendo di fatto questo strumento idoneo al rilievo di ampie superfici di territorio.

Altri contenuti