Chi siamo

La società ProGeo Engineering S.r.l. è una struttura multidisciplinare composta da ingegneri e geologi al fine di fornire a imprese, enti pubblici e privati consulenze professionali integrate nel campo della geoingegneria, con particolare specializzazione nella progettazione e direzione lavori di opere di ingegneria idraulica e geotecnica per la difesa del suolo.

Le professionalità che vi operano vantano inoltre specifica competenza nel settore della pianificazione territoriale, con specializzazione nel campo dell’idraulica, dei dissesti idrogeologici, della sismica e dei Sistemi Informativi Territoriali. La società è stata costituita nel 2009 dal dott. ing. Lorenzo Corri, dal dott. geol. Massimiliano Rossi e dal dott. geol. Fabio Poggi , professionisti questi utlimi che già collaboravano nell’ambito dello studio "ProGeo associati", che opera dal 1996 nel settore della pianificazione geologica territoriale.

ProGeo Engineering S.r.l. dispone dei più recenti software e hardware dimensionati per affrontare incarichi di qualsiasi consistenza, avvalendosi della collaborazione interna di uno staff di tecnici specializzati in vari settori attinenti la geologia, l’ingegneria e la topografia.

IL DIRETTORE TECNICO DELLA SOCIETA’

Dott. Geol. Massimiliano Rossi

Nato a Bibbiena nel 1961, si laurea in Geologia presso l’Università degli Studi di Firenze ed inizia un tirocinio nel campo della pianificazione urbanistica presso uno dei più grossi studi di geologia del panorama fiorentino. Ritrasferitosi a Bibbiena nel 1995, avvia la sua attività da libero professionista insieme con l’attuale socio Fabio Poggi, fondando lo studio ProGeo Associati con sede ad Arezzo. Ad oggi conta all’attivo la redazione di circa 20 Piani Regolatori Generali di Comuni delle Province di Arezzo, Siena e Firenze come esperto in ambito di rischio idrogeologico, rischio idraulico e sismico.

Dott. Geol. Massimiliano Rossi

I SOCI

Dott. Geol. Fabio Poggi

Dott. Geol. Fabio Poggi

Nato ad Arezzo nel 1963, si laurea in Geologia presso l’Università degli Studi di Firenze. Nel corso degli anni ha conseguito l’abilitazione all’attività di Coordinatore per la Sicurezza di cui al DLgs n° 494 del 14.08.96, nonché specializzazione di Project Management, attività che ha svolto anche nella realizzazione dei importanti progetti nel capoluogo aretino.

Dott. Ing. Lorenzo Corri

Dott. Ing. Lorenzo Corri

Nato a Firenze nel 1980, si laurea nel 2005 in Ingegneria per l’Ambiente ed il Territorio presso l’Università degli Studi di Firenze. Dopo alcune collaborazioni con realtà fiorentine, si trasferisce ad Arezzo ed inizia la sua collaborazione con lo Studio ProGeo Associati, che avrà seguito nella nascita di ProGeo Engineering nel 2009. Si occupa prevalentemente di modellazioni idrologiche ed idrauliche a supporto della pianificazione urbanistica, nonché delle attività di progettazione e direzione lavori di opere di ingegneria idraulica ed ingegneria geotecnica per la difesa del suolo. E’ iscritto all’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Arezzo al n° 1708 dal 2009 con anzianità di prima iscrizione a Firenze dal 2006.

Dott. Ing. Davide Giovannuzzi

Dott. Ing. Davide Giovannuzzi

Nato ad Arezzo nel 1986, si laurea nel 2014 in Ingegneria per la tutela dell’Ambiente ed del Territorio presso l’Università degli Studi di Firenze. Dopo alcune collaborazioni con realtà aretine, inizia la sua partecipazione alle attività dello Studio ProGeo Engineering srl, di cui diventa socio nel 2016. Si occupa prevalentemente di modellazioni idrologiche ed idrauliche a supporto della pianificazione urbanistica, nonché delle attività di progettazione di opere di ingegneria idraulica ed ingegneria geotecnica per la difesa del suolo. E’ iscritto all’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Arezzo al n° 1748 dal 2015.

Dott. Ing. Gregorio Bartolucci

Dott. Ing. Gregorio Bartolucci

Nato a Firenze nel 1977, si laurea nel 2004 in Ingegneria Civile, indirizzo Strutture, presso l’Università degli Studi di Firenze. Da oltre 10 anni svolge la professione di ingegnere strutturista, esperto nella progettazione strutturale di edifici e di strutture in generale, in cemento armato, acciaio muratura, legno e prefabbricate. Ha svolto inoltre incarichi relativi al consolidamento strutturale di opere private e/o pubbliche, nell'ambito degli interventi di riparazione o locali, di miglioramento ed adeguamento antisismico. Nel 2016 inizia la sua partecipazione alle attività dello Studio ProGeo Engineering srl, di cui diventa socio. Si occupa prevalentemente di progettazione di opere di ingegneria geotecnica e di ingegneria strutturale. E’ iscritto all’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Arezzo al n°1270 dal 2004.

I COLLABORATORI

Dott. Geol. Gabriele Menchetti

Nato ad Arezzo nel 1976, si laurea in Scienze Geologiche presso l’Università degli Studi di Firenze nel 2002. Collabora con ProGeo dal 2003, prendendo parte a tutti gli aspetti di natura geologica e geotecnica, con specializzazione nella parametrizzazione dei terreni e nella gestione terre e rocce da scavo. Ha inoltre sviluppato professionalità nel campo ambientale in materia di bonifiche, con specifiche competenze nella redazione di Piani di Caratterizzazione e Analisi di Rischio,

Dott. Geol. Luca Berlingozzi

Nato ad Arezzo nel 1979, si laurea in Scienze Geologiche presso l’Università degli Studi di Siena nel 2011. Collabora con ProGeo Engineering dal 2012, occupandosi prevalentemente di Assistenza in cantiere a campagne geotecniche e geofisiche. Durante la sua esperienza professionale si è inoltre specializzato nella redazione degli studi di Microzonazione Sismica. Collabora inoltre all’esecuzione di rilievi topografici, avendo acquisito competenze nell’utilizzo della strumentazione GIS a disposizione della Società.

Dott. Mirko Frasconi

Nato a Montevarchi nel 1990, si laurea in Ingegneria Civile con Laurea Magistrale in indirizzo Territorio presso l’Università degli Studi di Firenze. Collabora con ProGeo Engineering dal 2017, con specifiche competenze nelle modellazioni idrogeologiche e nella modellazione idraulica a supporto della pianificazione urbanistica. Ha inoltre conseguito l’abilitazione all’attività di Coordinatore per la Sicurezza di cui al D. Lgs n° 81 del 9 Aprile 2008.

Dott. Geol. Laura Galmacci

Nata a Bibbiena nel 1977, si laurea in Scienze Geologiche presso l’Università degli Studi di Siena. Ha iniziato la sua collaborazione con la Società nel ,specializzandosi nel corso degli anni sull’utilizzo di Sistemi Informativi Territoriali per la gestione degli strumenti di pianificazione urbanistica. Collabora inoltre alla redazione di studi di consulenza ambientale, con specifiche competenze.